La nostra offerta garantisce alle aziende l’adeguamento al Regolamento Europeo in materia di protezione dei dai personali n. 679/2016 ed alla normativa privacy nazionale.
Abbiamo studiato un percorso di compliance personalizzabile in base alle esigenze, alle dimensioni e al settore di business.
La consulenza privacy comprende una serie di servizi e attività che aiutano il Titolare del Trattamento dei Dati ad essere in regola con la normativa vigente.
Il percorso di compliance prevede:
Durante l’attività di assessment, i nostri consulenti conducono delle interviste e analizzano la documentazione in essere. In particolare, viene analizzata la documentazione relativa a:
Lo scopo di questa fase è rilevare lo stato di conformità al fine di individuare aree di miglioramento e fornire un piano di adeguamento con la descrizione delle soluzioni da adottare per la compliance.
La fase di adeguamento comprende le seguenti attività:
Che cosa è il DPIA?
Il processo di Data Protection Impact Assessment è un’attività di analisi dei rischi che valuta le minacce e vulnerabilità degli asset aziendali. Successivamente, si verifica il processo di gestione dei rischi composto da una serie di linee guida atte ad identificare le contromisure di sicurezza necessarie per mitigare il rischio individuato.
Attività finalizzata alla sensibilizzazione e formazione, rivolta al personale dirigenziale ed operativo con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza e conoscenza della materia privacy in azienda.
Supporto continuo post-adeguamento al fine di manutenere l’infrastruttura documentale, tecnico e organizzativa. Affiancamento al Titolare del Trattamento nella valutazione degli impatti privacy in fase di progettazione di nuove attività (es. marketing, IOT, videosorveglianza).