I CYBERCRIMINALI NON VANNO IN LOCKDOWN
Cosa fare per proteggere i tuoi dati
Cosa fare per proteggere i tuoi dati
Durante il periodo di chiusura aziendale o periodi di smartworking aumenta la possibilità di subire furti di dati o azioni dannose da parte di cybercriminali. Questi sfruttano la riduzione di personale e attività per poter agire. Diventa quindi più facile entrare in un sistema quando i dipendenti lavorano da remoto e i tempi di reazione si allungano.
Attacchi malware, phishing, DDos o social engineering sono ormai all’ordine del giorno e ogni organizzazione deve valutare le vulnerabilità della propria rete e strutturare un piano di sicurezza per garantire la massima protezione.
Oltre a prendere delle precauzioni all’interno dell’azienda è bene che ogni dipendente sia informato sui rischi che può comportare il rimanere connessi al di fuori dei perimetri aziendali.
Infatti, il Nuovo Regolamento sulla Protezione dei dati personali GDPR impone degli standard che comportano gravi sanzioni alle aziende che subiscono furti di dati a seguito di un uso scorretto o negligente dei device aziendali da parte di dipendenti e collaboratori.
Verifica che le connessioni alle reti aziendali avvengano tramite reti VPN per impedire la violazione dei dati.
Effettua periodicamente il backup dei dati per ripristinare i dati e i sistemi tramite copie di sicurezza.
Evita di accedere a reti Wi-Fi pubbliche sconosciute ed effettuare controlli di sicurezza sulla tua rete domestica.
Struttura un piano di continuità operativa per garantire la risposta agli incidenti anche da remoto.
Utilizza gli account secondo le disposizioni aziendali e crea password sicure a prova di hacker.
Comunica ai tuoi dipendenti in smart working i rischi che possono correre e garantisci un supporto IT immediato.
I criminali informatici sono sempre più sofisticati e gli attacchi sempre più diversificati. È necessario strutturare piani di sicurezza che possano adattarsi all’evoluzione costante dei rischi.
AGM Solutions effettua audit interni di sicurezza con lo scopo di capire se la tua organizzazione sta adottando un approccio adeguato rispetto alle regole e standard di sicurezza informatica.
Consulenza iniziale
Valutazione ed analisi del livello di sicurezza aziendale del cliente e pianificazione della strategia.
In questa fase vengono condotte scansioni per verificare il livello di vulnerabilità di reti, computer, programmi e dati al fine di verificare il livello di protezione da possibili attacchi o accessi non autorizzati.
Progettazione
Sviluppo della strategia di protezione sulla base degli obiettivi concordati con il cliente.
Monitoraggio e Report
Servizi di Security Operation Center as a Service (SOCaaS).
Servizi di rilevamento delle vulnerabilità. Le vulnerabilità rilevate vengono classificate in base agli impatti per garantire la risoluzione immediata di quelle più pericolose.
AGM Solutions è una System Integrator ampiamente consolidata nel mercato dell’Information & Communications Technology.
Da anni, il team si occupa di studiare ed implementare soluzioni tecnologiche ed innovative offrendo servizi per ICT Governance, ICT Security & GDPR Compliance.
UNI EN ISO 9001:15
IQ-0318-01
Standard del Sistema di Gestione per la Qualità
UNI EN ISO 20700:18
IMC-0918-01
Standard per la fornitura efficace di servizi di consulenza di direzione
Via Privata Angiolo Maffucci, 3
20158 Milano MI (Italy)
Tel. +39 02 26826722
P.IVA: 03537390969
Quasi vent’anni di esperienza costante nel mondo IT,
rendono AGM Solutions il partner ideale per l’innovazione
delle aziende modernamente strutturate.