Chiedi supporto per la registrazione della tua azienda sul portale ACN
NIS2: La Registrazione è Obbligatoria. Ti aiutiamo a farla in pochi passi!
Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 le aziende nei settori critici devono registrarsi sul portale ACN. Non rischiare sanzioni: affidati ai nostri esperti per una registrazione sicura e senza stress.
Chi deve registrarsi al portale ACN?
La registrazione è obbligatoria per le organizzazioni che operano in settori essenziali e che gestiscono infrastrutture critiche per il funzionamento della società e dell’economia. Tra questi settori rientrano l’energia, i trasporti, il settore bancario, le infrastrutture dei mercati finanziari, il settore sanitario, la gestione dell’acqua potabile e delle acque reflue, le infrastrutture digitali, la gestione dei servizi TIC, lo spazio, i servizi postali e di corriere, la gestione dei rifiuti, la fabbricazione, la produzione e distribuzione di alimenti, la fabbricazione e i fornitori di servizi digitali, la ricerca e le pubbliche amministrazioni. Questi enti e aziende sono tenuti a garantire la sicurezza delle loro reti e sistemi informativi e a registrarsi per conformarsi agli obblighi previsti dalla direttiva NIS2.
Quali sono i vantaggi della registrazione?
La nuova normativa NIS2 estende l’ambito di applicazione a 18 settori, di cui 11 altamente critici (rispetto agli 8 originari) e 7 critici recentemente introdotti, coinvolgendo oltre 80 tipologie di soggetti. Con la registrazione, avrai l’opportunità di identificare se la tua organizzazione appartiene alla categoria dei soggetti essenziali o importanti. Questo ti permette di comprendere meglio i requisiti normativi che devi rispettare e di attuare le misure di sicurezza necessarie per proteggere le tue infrastrutture critiche e garantire la continuità operativa, rispondendo così agli obblighi previsti dalla direttiva.
Registrazione NIS2 sul portale ACN
Scopri come il nostro servizio ti semplifica il processo!
Raccolta documentale
Affrontare la registrazione al portale ACN può sembrare complesso, ma con il nostro supporto non dovrai preoccuparti. I nostri consulenti esperti ti assisteranno nella raccolta di tutti i documenti necessari, tra cui visura, bilancio, codici ATECO e altre informazioni rilevanti. Garantiamo che ogni documento sia in ordine e conforme ai requisiti richiesti, rendendo l’intero processo molto più semplice e rapido per la tua azienda.
Guida alla registrazione
Non ti lasciamo mai solo durante il percorso! Ti accompagneremo passo dopo passo nella registrazione sul portale ACN. Dall’inserimento dei dati aziendali alla corretta compilazione di ogni campo, ti guideremo con chiarezza e precisione, rispondendo a ogni tuo dubbio. La nostra esperienza ti permette di completare la registrazione in modo fluido, senza sorprese e con il massimo della sicurezza.
Invio richiesta
Una volta completata la raccolta e la verifica dei documenti, insieme invieremo la tua richiesta direttamente sul portale ACN. Monitoreremo il processo per assicurarti che tutto proceda senza intoppi. Il nostro obiettivo è far sì che tu possa concludere la registrazione in modo tempestivo e senza stress, lasciandoti concentrato su altri aspetti strategici del tuo business.
Non aspettare l'ultimo momento
REGISTRATI SUBITO CON LA GUIDA DI UN NOSTRO ESPERTO
Cos'è la NIS2?
La NIS2 è la direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, che impone alle aziende dei settori critici nuovi obblighi per migliorare la loro protezione contro le minacce informatiche. La direttiva mira a rafforzare la resilienza delle infrastrutture digitali, migliorare la gestione del rischio informatico e garantire una risposta efficace agli incidenti. Estende l'ambito di applicazione a nuovi settori considerati cruciali per l’economia e la società, e stabilisce misure di sicurezza comuni tra gli Stati membri dell’UE.
Come faccio a sapere se la mia azienda è coinvolta?
Se operi in uno dei settori considerati critici, è necessario registrarti per determinare se la tua azienda rientra tra i soggetti essenziali o importanti e se è soggetta agli obblighi di conformità della NIS2.
Settori ad alta criticità:
- Pubblica Amministrazione
- Energia (elettrica, teleriscaldamento, petrolio, gas, idrogeno)
- Trasporti (aereo, ferroviario, per vie d’acqua, su strada)
- Settore bancario
- Infrastrutture dei mercati finanziari
- Settore sanitario (prestatori di assistenza, laboratori, ricerca e sviluppo, case farmaceutiche, produttori di dispositivi medici critici)
- Acqua potabile
- Acque reflue
- Infrastrutture digitali (fornitori di punti di interscambio Internet, DNS, cloud computing, data center, servizi fiduciari, TLD, content delivery network, reti di comunicazione pubbliche, servizi di comunicazione elettronica)
- Gestione dei servizi ICT B2B (fornitori di servizi gestiti e di sicurezza)
Altri settori critici:
- Servizi postali e di corriere
- Gestione dei rifiuti
- Fabbricazione, produzione e distribuzione di sostanze chimiche
- Produzione, trasformazione e distribuzione alimenti
- Fabbricazione (dispositivi medici, elettronica, apparecchiature elettriche, veicoli e trasporti)
- Fornitori di servizi digitali (e-commerce, motori di ricerca, social network)
- Ricerca
Entro quando devo registrarmi?
La scadenza è il 28 febbraio 2025 ma è consigliato registrarsi il prima possibile per evitare problemi.
Cosa ho bisogno per la registrazione?
Per registrarti al portale ACN, sono necessari alcuni documenti e informazioni specifiche. Avrai bisogno di SPID per l'autenticazione, una visura della tua azienda, il bilancio degli ultimi esercizi finanziari, nonché un elenco delle principali normative applicabili alla tua organizzazione. È importante anche avere a disposizione l'elenco dei codici ATECO pertinenti alla tua attività, il numero di dipendenti in forza e i dati relativi al fatturato.
Sebbene queste informazioni possano sembrare semplici, la registrazione richiede una gestione precisa di tutti i dettagli per garantirne la corretta integrazione. Il nostro team è a tua disposizione per supportarti in ogni fase, aiutandoti a raccogliere e organizzare i dati necessari per completare correttamente il processo di registrazione.
Sei già registrato e hai bisogno di una consulenza mirata?
Scopri i nostri servizi aggiuntivi
ASSESSMENT NIS2
I punti principali dell’assessment includono:
– Valutazione del rischio: Identificazione dei rischi informatici.
– Gestione della sicurezza: Implementazione di misure di protezione, come l’autenticazione multifattoriale.
– Sicurezza della catena di fornitura: Verifica che i fornitori rispettino gli stessi standard di sicurezza.
– Gestione degli incidenti: Procedure per la gestione e la segnalazione di incidenti.
– Continuità operativa: Piani per garantire la continuità delle operazioni in caso di attacco.
Con il nostro supporto, puoi essere sicuro di rispettare le normative europee e proteggere la tua azienda da minacce informatiche.
ADEGUAMENTO NIS2
Con il nostro aiuto, migliorerai la sicurezza della tua azienda, proteggendo i dati sensibili e affrontando la conformità alla NIS2 con tranquillità.
Il processo di adeguamento include:
– Valutazione iniziale: Identificazione dei rischi e perimetro di applicazione.
– Governance della sicurezza: Definizione di ruoli e politiche di sicurezza.
– Misure di sicurezza: Adozione di tecnologie avanzate e formazione del personale.
– Gestione dei fornitori: Valutazione della sicurezza dei partner.
– Monitoraggio: Audit regolari e aggiornamenti delle misure di sicurezza.
– Gestione degli incidenti: Piani di risposta e simulazioni.
– Continuità operativa: Piani per garantire la continuità aziendale.